Beauty routine, a prova di pelle!
La “beauty routine” è un rituale quotidiano, un insieme di buone abitudini, di coccole, da dedicare alla nostra pelle e al nostro corpo, una promessa di cura e di amore verso noi stessi.
Innanzitutto è fondamentale conoscere il nostro tipo di pelle e le problematiche principali che essa presenta, per andare poi ad utilizzare i prodotti cosmetici più idonei alle varie tipologie.
E tu, che tipo di pelle hai?
Ecco una linea guida per capire quale può essere il tuo tipo di pelle:
– pelle normale: ben equilibrata, compatta, morbida e liscia con un colorito roseo e uniforme, caratterizzata da pochi punti neri e porosità dilatate.
– pelle secca: soggetta a screpolature e arrossamenti soprattutto nella stagione fredda. Facile da riconoscere anche dopo una doccia calda, con la classica percezione di tensione cutanea del viso.
– pelle grassa: lucida e oleosa fin dal primo mattino, presenta pori ingranditi e chiaramente
visibili, soggetta a punti neri e forme di acne.
– pelle mista: come dice la parola stessa è un mix tra pelle secca e grassa, in cui la tipica zona a T (che comprende mento, naso e fronte) è caratterizzata da imperfezioni e lucidità a differenza del resto del viso che è soggetto a secchezza e screpolature.
Ora che conosciamo il nostro tipo di pelle entriamo nel dettaglio della beauty routine.
Il primo passo consiste nella detersione del viso, dove per non aggredire troppo la pelle, andremo ad utilizzare un buon detergente delicato che mantenga intatta la barriera cutanea, infatti anche nel caso di pelle grassa, è bene non utilizzare detergenti troppo aggressivi che possono dar luogo a locali irritazioni. La detersione mattutina è necessaria per eliminare le impurità che si accumulano durante la
notte, mentre la detersione serale è importante per rimuovere il trucco della giornata, la polvere e lo smog.
Idratazione è la seconda parola chiave di una beauty routine; la pelle del viso ha bisogno di essere nutrita al fine di apparire sana, fresca e levigata. Ecco perché, dopo averla detersa al mattino, bisogna pensare ad una crema che la accarezzi in tutta la sua dolcezza per renderla compatta, tonica e luminosa. Ingredienti come acido Ialuronico, glicerina ed estratti naturali di oli ed erbe, favoriranno il giusto apporto riequilibrante. Per l’ applicazione eseguiremo dei delicati movimenti circolari partendo dal centro del viso e andando verso l’ esterno.
Col freddo dell’inverno la nostra pelle tende a seccare più facilmente, senza pensare alle irritazioni causate da questo clima rigido, per questo motivo, in questa stagione, è meglio utilizzare una crema più ricca per nutrire al meglio la nostra pelle.
Trattamenti complementari
Non dobbiamo inoltre dimenticarci almeno una volta a settimana di applicare delle maschere, sempre in base alla tipologia della pelle: idratante per quelle più secche, purificante per le pelli miste, antiaging per quelle più mature. Molto consigliata anche la maschera scrub con microgranuli, ad azione esfoliante e levigante, per rimuovere le cellule morte e ritrovare una pelle nuova, liscia e compatta, ideale per le pelli grasse e miste. Importante è ricordarsi di applicare una crema idratante dopo ogni maschera.
La pelle va coccolata e protetta, solo in questo modo ci ringrazierà esprimendo tutta la sua bellezza.