I cinque sistemi sensoriali
Intorno a noi esiste una vastità di energie e sostanze che sollecitano i nostri sistemi sensoriali e che inviano miriadi di messaggi al nostro cervello in modo da consentire l’elaborazione del mondo che ci circonda.
Le informazioni sensoriali ci inducono ad agire. I cinque sistemi sensoriali, ovvero i cinque sensi sono dunque il mezzo attraverso cui il nostro mondo interno si confronta con ciò che ci circonda. E’ fondamentale la capacità dei vari sensi di interagire tra loro per rafforzare le percezioni e le azioni conseguenti.
La vita è sensibile all’ambiente che la circonda, reagisce e si modifica rispetto a ciò che viene raccolto dai suoi sensi. Siamo energia e siamo circondati da energia.
Uomo, Natura ed Energia
Il corretto funzionamento dei cinque sensi è collegato al corretto funzionamento del nostro organismo e quindi alla condizione di benessere. I bisogni dell’uomo legati al benessere possono trovare risposta nella Natura.
Una semplice foglia rappresenta la sorgente della vita in quanto mette a disposizione una forma di energia immagazzinata che possiamo trasformare. Grazie alla foglia e quindi alle piante, l’uomo ha potuto percorrere la via dell’evoluzione sulla Terra.
Attraverso la fotosintesi clorofilliana, le piante trasformano l’energia luminosa in energia chimica. Sfruttano quindi l’energia derivata dall’esposizione alla luce solare per convertire ossigeno, anidride carbonica, acqua e i sali minerali, estratti dal terreno grazie alle radici, in sostanze nutritive.
Le piante tendono a non immagazzinare più energia di quella necessaria e dispongono di meccanismi per scaricare l’energia in eccesso che raccolgono se colpite da una forte radiazione solare.
La vita è l’uomo nell’ambiente. E’ vitale che l’uomo sia influenzato dall’ambiente in cui è collocato. La Natura è un continuo modificarsi e analogamente anche l’uomo è il frutto dell’evoluzione, ma nello stesso tempo è in grado di produrre evoluzione.
Come stimolare i nostri sensi con le erbe officinali ed aromatiche
Scoprire, annusare e riconoscere le erbe officinali ed aromatiche è un ottimo esercizio per stimolare i nostri sensi sia per i grandi che per i più piccini. Scoprire le erbe officinali ed aromatiche è anche un modo per avvicinarsi alla Natura, per stare all’aria aperta e per esplorare quello che ci circonda.
Le erbe officinali ed aromatiche sono elementi vivi, preziosi e naturali. Secondo gli antichi le erbe officinali ed aromatiche “aprono gli orifizi del capo” stimolando i nostri sensi.
La Natura ci consente di sentire le piante e le erbe con tutti i sensi e al contempo ci permette di fare il pieno di energia. Hanno colori accesi, il loro profumo si sente già da lontano e hanno un grande potere curativo. Vantano numerose applicazioni e gli uomini conoscono e utilizzano da sempre il loro potere. Anche oggi le piante officinali rappresentano un bene culturale importante.
Terra, piante e uomini raggiungono un’unità simbiotica. Abbandonarsi nella Natura e goderne i suoi tesori ci permette di liberare la mente e prenderci una pausa speciale dalla quotidianità.