La pelle dei bambini
La pelle dei bambini e soprattutto dei neonati è più delicata rispetto a quella degli adulti. È più sensibile alle aggressioni esterne ed ha bisogno di un trattamento estremamente speciale e della massima protezione. Essendo una pelle molto sottile, assorbe più facilmente le sostanze a cui viene a contatto. Tutto penetra negli strati più profondi della pelle.
CARATTERISTICHE DELLA PELLE DEI BAMBINI
– La pelle dei bambini tende a disidratarsi velocemente, contiene meno sostanze in grado di legare l’acqua.
– La pelle dei bambini è più sensibile ai raggi UV rispetto a quella degli adulti. Questo si spiega a causa di un ridotto contenuto di melanina che potrebbe esporli a scottature.
– E’ particolarmente sensibile alle temperature estreme ed ai cambi di temperatura, in quanto il sistema circolatorio della loro pelle non si è ancora formato completamente ed è lento ad adattarsi ai cambi di temperatura.
– La pelle di neonati e bambini è caratterizzata da un minore spessore dello strato corneo e dell’epidermide. Di conseguenza applicando un prodotto non idoneo ci possono essere maggiori possibilità di interferire con le naturali funzioni fisiologiche della pelle.
CONSIGLI PRATICI PER LA CURA DELLA PELLE DEL TUO BAMBINO
Detergi delicatamente per tutta l’età pediatrica
Corpo e capelli del bambino sono estremamente delicati. E’ raccomandato l’utilizzo di detergenti specifici in grado di garantire la corretta detersione e nutrimento. In età pediatrica è fondamentale proteggere i vostri bambini da irritazioni e arrossamenti della zona urogenitale. Nella maggior parte delle volte questi arrossamenti sono causati dal contatto prolungato e dallo sfregamento delle parti intime con il pannolino. Capitano inoltre anche irritazioni dovute all’utilizzo di detergenti troppo aggressivi e non specifici. Ad ogni cambio pannolino è quindi raccomandato l’utilizzo di un detergente intimo delicato.
Nei primi 6 mesi di vita è sufficiente un bagnetto alla settimana e nel periodo estivo, per rinfrescare, se ne può fare qualcuno in più, aggiungendo dell’amido di riso nell’acqua. Attenzione alla temperatura della cameretta dove farete il bagno. L’ideale è mantenerla compresa tra i 21 e i 22°C. La temperatura dell’acqua invece è preferibile sia di 36/37°C, come quella corporea.
Limita il tempo del bagno: l’acqua calda ed i bagni lunghi disidratano la pelle bel vostro bambino. Riduci il tempo e usa acqua tiepida piuttosto che calda.
Idrata la pelle a ogni detersione: ricorda sempre di applicare una buona crema idratante o un olio dopo il bagnetto e approfitta per coccolarlo con un dolce massaggio.