icon[email protected]

icon347 1833310

Account

  • Accedi
  • Lista desideri
Menu
  • Home
  • Prodotti
    • Cosmetici
      • Viso
      • Corpo
      • Detersione
    • idrolati ed oli essenziali
    • Erbe
    • Tisane
  • Chi siamo
  • Materie prime
  • Blog
  • Contatti
 Coccinella Line
Coccinella Line Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Prodotti
    • Cosmetici
      • Viso
      • Corpo
      • Detersione
    • idrolati ed oli essenziali
    • Erbe
    • Tisane
  • Chi siamo
  • Materie prime
  • Blog
  • Contatti

Search

Cart

Home/Blog/Quali sono le cause che provocano mani secche e labbra screpolate?

Quali sono le cause che provocano mani secche e labbra screpolate?

Pubblicato il : 19 Novembre 2020

A chi non è mai capitato di avere almeno una volta nella vita screpolature della pelle e in particolare di mani e labbra?

Mani secche e screpolate cause e rimedi

Le cause alla base di questo problema possono essere di diversa natura, vediamo quali sono le principali per quanto riguarda le screpolature delle mani:                                                                  – Clima: soprattutto nei mesi invernali le mani sono maggiormente esposte a vento e freddo, responsabili delle irritazioni della pelle.
– Smog ed Inquinamento: le polveri sottili possono aderire alla pelle delle mani modificandone lo stato di salute;
– Eczemi o Psoriasi: patologie che causano secchezza cronica della pelle;
– Detergenti e Detersivi: il frequente lavaggio delle mani, soprattutto con acqua calda, (ricordiamo che lo sbalzo termico freddo/caldo e viceversa favorisce irritazioni) e l’utilizzo
continuo di agenti chimici aggressivi possono alterare la naturale barriera idrolipidica che riveste l’epidermide. Tutti questi fattori possono quindi provocare la perdita progressiva dell’elasticità della pelle delle mani, rendendola visibilmente secca, arrossata, screpolata ed irritata, fino alla formazione di micro taglietti che, se non curati adeguatamente, potrebbero peggiorare col tempo fino a diventare ragadi (tagli più grandi e profondi che possono causare sanguinamento e dolore intenso, oltre che causare l’insorgenza di infezioni provocata da microorganismi patogeni).

Per ovviare a queste problematiche si consiglia innanzitutto di eliminare le cause scatenanti, ad
esempio, interrompere l’uso di agenti aggressivi di certi detergenti o utilizzare guanti in modo da proteggere la pelle, specialmente durante le faccende domestiche che richiedono l’utilizzo di detersivi.
Oltre a ciò, si può ricorrere ad adeguati trattamenti cosmetici, al fine di ristabilire le condizioni
normali della pelle delle mani donando protezione, idratazione e nutrizione.

Labbra danneggiate? Scopriamo perchè succede e come curarle

Al pari delle mani, anche le labbra sono soggette a secchezza e screpolature, oltre ad essere un
disturbo fastidioso e antiestetico.
Di seguito prenderemo in considerazione le cause di labbra screpolate:
– Disidratazione: una delle cause più diffuse sia nei bambini che negli adulti è la carenza di acqua
che provoca secchezza dei tessuti.
– Fattori atmosferici: il viso è la parte del corpo maggiormente e costantemente sottoposta
all’azione degli eventi atmosferici come vento, freddo e raggi solari, che possono intaccare il
sottile film protettivo che si trova sulle labbra e che contribuisce a mantenerle idratate e sane.
– Cheilite: bagnarsi frequentemente le labbra con la saliva, anche se può dare un senso di
idratazione momentaneo, a lungo andare provoca secchezza delle labbra.
– Reazioni allergiche: l’utilizzo di alcuni cosmetici possono causare una reazione allergica sulle
labbra.
– Stati influenzali: febbre e raffreddore portano il corpo a disidratarsi, fenomeno che si ripercuote
anche sulle labbra diventando particolarmente secche.
– Carenze vitaminiche: il mancato apporto nutrizionale di sostanze come calcio, ferro e vitamine del gruppo B, C e A possono contribuire a rendere le labbra secche e screpolate.
– Infezioni: funghi o virus come quello dell’herpes simplex possono causare secchezza delle
labbra e screpolatura, talvolta con la comparsa di lesioni dolorose.

Per il trattamento di questi problemi si può ricorrere a diversi rimedi, innanzitutto bere molta
acqua risolve la problematica della disidratazione. Seguire una dieta equilibrata con assunzione di frutta e verdura è opportuno per mantenere i livelli di ferro e di vitamine utili a mantenere le labbra nutrite e idratate. Infine, ma non meno importante, utilizzate burrocacao naturali idonei, per proteggere le labbra dalla disidratazione mantenendole morbide e sane.

 

Condividi l'articolo

Cerca

Articoli recenti

  • I cinque sistemi sensoriali

    3 Marzo 2021
  • Lavanda

    24 Febbraio 2021
  • Agricosmesi

    12 Febbraio 2021
  • La Malva Sylvestris

    28 Gennaio 2021

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
    • icon
      Coccinella Line
    • icon
      [email protected]
    • icon
      347 1833310

Informazioni

  • Home
  • Prodotti
    • Cosmetici
      • Viso
      • Corpo
      • Detersione
    • idrolati ed oli essenziali
    • Erbe
    • Tisane
  • Chi siamo
  • Materie prime
  • Blog
  • Contatti

Social networks

  • Facebook
  • Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime news e le offerte speciali. Lascia il tuo indirizzo email qui!

Copyright 2018 © Coccinella line. Tutti i diritti riservati

Coccinella Line di Marco Zambetti • P.IVA: 04314110166 • Termini e condizioni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy