Timo: prezioso alleato di salute e bellezza
Thymon dal greco da cui deriva la parola timo con significato di forza e coraggio.
In Grecia infatti era buona abitudine e credenza tra i soldati, di strofinarsi il petto con le sue foglie o bagnarsi con l’acqua di timo per ricevere forza e vigore prima di andare in battaglia.
Il timo è una pianta aromatica conosciuta fin dall’antichità per i suoi scopi terapeutici e per le sue numerose proprietà ,tra cui spiccano quelle:
antimicotiche, antibatteriche, antimicrobiche contro diversi funghi e batteri,
incentiva la produzione di globuli bianchi e debella i germi antibiotico-resistenti,
stimola le difese immunitarie e distrugge i batteri che minacciano la nostra salute;
Un’ erba fondamentale per affrontare l’inverno…ma non solo
Il timo è un’eccellente fonte di fibre, calcio, ferro, manganese e vitamine A, B6 e C.
Scopriamo nel dettaglio tutti i suoi benefici:
– è un espettorante e fluidificante, grazie alla presenza di timolo, un potente fenolo antisettico e antispasmodico, ottimo rimedio per le malattie da raffreddamento delle prime vie aeree, particolarmente utile nel trattamento di influenza, bronchite, mal di gola, tosse e raffreddore;
– è efficace contro infezioni alle vie urinarie;
– ha potere digestivo e carminativo, favorisce la digestione eliminando facilmente l’aria dalla
pancia, ottimo rimedio anche contro i crampi e contro diversi tipi di spasmi muscolari;
– è una grande fonte di antiossidanti, che permettono di neutralizzare l’azione dei radicali liberi
prima che essi possano causare danni e stress ossidativi, mantenendo attive le cellule cerebrali
e del corpo, rallentando così il processo di invecchiamento;
– ha effetto tonificante e calmante ed è adatto per favorire il sonno, allontanare gli incubi e
combattere debolezza, stanchezza e stress.
Il timo è anche un valido aiuto per la pelle?
Assolutamente si! Oltre ad avere numerosi benefici sul nostro organismo, il timo viene anche utilizzato in cosmesi e dermocosmesi, dove vengono sfruttate specialmente queste doti benefiche:
– antimicrobica, in grado quindi di combattere i batteri che causano l’acne, donando alla pelle un aspetto migliore ed eliminando tutti i fastidi legati a questo inestetismo;
– antinfiammatoria, migliorando la circolazione sanguigna e di conseguenza contrastando i segni della ritenzione idrica, una su tutte la cellulite;
– ammorbidente ed emulsionante, in grado di ridurre la formazione di callosità, rugosità e secchezze della pelle.
Insomma, davvero un elemento naturale indispensabile.
A seguito di tutti questi suoi molteplici benefici, il timo, è anche chiamato: la pianta dalle mille virtù!